Recensione di "Anche se" 🦅

143 6 8
                                    

Anche se

Udite, udite, un'altra FF sul mondo magico di Harry Potter ma questa volta, con grande gioia, affermò che mi è piaciuta perché molto lontana dalla storia che tutti noi conosciamo

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Udite, udite, un'altra FF sul mondo magico di Harry Potter ma questa volta, con grande gioia, affermò che mi è piaciuta perché molto lontana dalla storia che tutti noi conosciamo.
Dunque andiamo ad analizzarne gli aspetti.

La copertina credo sia la vera nota dolente, quindi strappiamo rapidamente il cerotto. La trovo anonima, certo mostra il famoso castello di Hogwatrs ma non ci dice quasi nulla sulla storia. Consiglio dunque all'autrice di impegnarsi un pochino nella realizzazione di una copertina più accattivante perché, senza essere ipocriti, ammettiamolo: la copertina è il primo fattore che ci spinge a prende un libro dallo scaffale, piuttosto quello posto al suo lato. La coverbook deve raccontare una storia e introdurci nel mondo che a breve scopriremo e questa, fin troppo semplice, è quasi del tutto muta.

Una delle cose che senza alcun dubbio ho apprezzato tantissimo è che questa storia non rappresenta una vera FF sul mondo della Rowling. Non ci presenta: figli, nipoti, antenati o qualunque altra parentela diretta ai personaggi creati dall'autrice inglese, in pratica, la scrittrice ha preso in prestito solo il mondo magico, con la sua storia secolare, per creare un perfetto sfondo alla sua fantasia immensa.
Sono stati creati personaggi totalmente nuovi che presentano tocchi moderni dei giorni nostri. Trovo che questa sia una scelta perfetta e innovativa per una FF; finalmente qualcosa di diverso, che neanche in un solo capitolo ha fatto nascere la noia in me.
In tutta onestà iniziavo ad odiare le FF su Harry Potter ma questa ha dirottato i miei pensieri.
È la storia di una ragazza (ovvero la lettrice) che si ritrova a ribaltare totalmente la sua vita, a scontrarsi con i sentimenti più profondi come l'amore, l'amicizia, l'odio l'abbandono etc... e che, grazie a una spolverata di avventura, vive esperienze magiche e sconfigge grandi ostacoli.

Credo sia carino il modo in cui inizia la storia, presentando la protagonista come la lettrice stessa ma, logicamente, non ritengo possa essere una scelta stilistica idonea per un ipotetico cartaceo ma, ciononostante, lo trovo un modo efficace per attrarre le nuove generazioni e spronarle alla lettura, poiché così si sentono maggiormente coinvolte, essendo loro stesse le protagoniste delle vicende narrate.

Altro elemento da me apprezzato è la modernità donata alla storia. Mi piace come si incastri il mondo magico, a tutti noto, ricco di tradizioni e storia, con il mondo babbano dei tempi presenti. Vi è una continua scoperta dell'uno che si fonde e si intreccia con l'altro, creando un mix di mondi e saperi bello e interessante, risultando quasi un continuo confronto dove si evincono le similitudini e le diversità. Davvero una scelta stilistica interessante.

Altra nota positiva viene guadagnata dalla narrazione delle scene di quidditch, analizzate nei minimi dettagli, complete di schemi di gioco, spiegazioni e acrobazie spettacolari quanto rischiose. Medesima cosa avviene per le scene nelle quali la protagonista e i vari personaggi usano le loro fantastiche bacchette e compiono magie. Il tutto, inoltre, è reso estremamente chiaro anche per quei Babbani che si potrebbero imbattere in questa storia su Wattpad.

Le scene che mi sono piaciute meno, a causa del lessico usato, sono quelle hot. Non sono del tutto male ma eviterei di descrivere il pene soprattutto con parole come: duro, lungo, grosso... secondo me fa perdere la poesia del momento che, in questo caso, è vero amore fin dal primo istante.

Passiamo ora alle mie adorate descrizioni.
Ritengo perfette e soddisfacenti quelle fisiche dei due protagonisti maschili, Thomas e Tom, buone quelle di Samantha e Christopher, amici della protagonista, ma ho trovato quelle dei personaggi secondari, ovvero le amiche e i genitori, quasi inesistenti.
Tuttavia l'attenzione è posta certamente sulle descrizioni dei luoghi che creano ottimi quadri, piacevoli da osservare. Solitamente nelle FF ambiente a Hogwatrs non ne trovo mai ed è un vero peccato. Spesso si fa l'errore di dare per scontato l'ambiente, considerando noto.
Qui ce ne sono molteplici e sono ben fatte, per mia grande gioia.
Altra nota positiva sul mondo delle descrizioni riguarda quelle dei volti dei personaggi in relazione a determinate espressioni del viso che comunicano perplessità,  timore, amore etc... sono molto minuziose e di gran effetto, inoltre aiutano il lettore a immedesimarsi meglio nella scena.

Un appunto che mi sento di fare e che ho apprezzato molto, è la creazione del personaggio di Tom Felton; nettamente diverso da Draco Malfoy. Suppongo che la tentazione di unificarli fosse dietro l'angolo ma la scrittrice è stata brava a creare un nuovo personaggio per nulla affine a quello interpretato dall'attore, se non che per l'aspetto esteriore;  chissà come mai.

Ultima ma non per importanza: grammatica e lessico.
Quanto alla prima, l'unico errore molto frequente è quello della cara D eufonica di troppo, ma più recensisco opere più mi rendo conto che sia qualcosa che accomuna tutti, per il resto qualche piccola svista di punteggiatura.
Quanto al lessico, nonostante questo sia fresco, spontaneo e moderno, ho riscontrato il problemino delle ripetizioni e di qualche regionalismo.
Come si può notare sono errori facilmente removibili con una bella revisione, già intrapresa dall'autrice.

In conclusione, suggerisco questa storia alle ragazze più grandicelle che vogliono sognare ancora con il mondo magico della Rowling ma donare alla narrazione un pizzico di peperoncino e maturità superiore.

Complimenti a StephieHiddleston
per la sua storia, Anche se,
che ha superato la prova
dell'aquila reale 🦅
Il giudice alato con il becco impertinente,
gli artigli affilati e
lo sguardo acuto e inquisitorio
le ha assegnato 8/10.
 


Buona fortuna per questa e le tue altre opere!

Annie 👩🏻‍🦰

Servizio Recensioni: Miglioriamoci!Where stories live. Discover now