Recensione di "Dark Academy" 🦅

58 7 2
                                    

Dark Academy

Ultima recensione dell'anno; non potevo che concludere in bellezza con la storia di una mia autrice

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Ultima recensione dell'anno; non potevo che concludere in bellezza con la storia di una mia autrice. Avviso che l'amicizia e il rapporto lavorativo con tale autrice non ha minimamente influenzato il mio giudizio; detto ciò passiamo ai fatti concreti.

Partiamo come sempre dalla copertina che ahimè non trovo per nulla pertinente alla storia: ricorda piuttosto la copertina di un harmony, lontano anni luce dal contenuto di Dark Academy. Sarebbe più accattivante qualcosa che richiamasse le vibes dell'ambientazione onirica, sui toni freddi del blu, viola e lilla. Cara Joey, bisogna provvedere perché, come ben sai, la copertina influisce parecchio e quella attuale non invoglia tanto alla lettura, soprattutto di una buona fetta di lettori più tendenti al fantasy che apprezzerebbero la storia. Lavoraci su, anche in vista del sequel; magari qualcosa di affine.

Passiamo ora alla trama. Intrecciata, avvincente e avventurosa. Nina, la protagonista, viene presentata come la solita ragazzina, all'apparenza perfetta, che si ritrova in una nuova scuola, tra compagni che la ignorano, altri che ne sono incuriositi e altri ancora che non la sopportano; una partenza statica, lenta, ma destinata al caos di un mondo ignoto e pericoloso. Nina scoprirà presto che le cose non sono come appaiono, che c'è molto di più oltre la soglia del sensibili. Ed è allora che la trama si complica, e il lettore viene fatto accomodare sulle montagne russe del mondo onirico, quanto oscuro, creato dall'autrice. Per quanto presumo sia voluta la partenza "lenta", credo che questa debba essere revisionata: gli incipit e i primi capitoli sono fondamentali per attrarre il lettore e tenerlo avvinghiato alla storia ma, attualmente, questi non sprigionano il loro massimo potenziale. Si corre il rischio che un lettore pigro e/o più selettivo si fermi ai primi tre/quattro capitoli, perdendo l'opportunità di scoprire una storia nuova e originale. Verso la metà della narrazione è tutta un'altra musica: ogni capito è dotato di scene interessanti, alcune delle quali lasciano con il fiato sospeso, così come avviene in molte chiusure di capitolo. I momenti che i protagonisti trascorrono in Onis (luogo inventato) sono una continua scoperta. Sarebbe un peccato perdere tutto ciò...

Per quanto riguarda le ambientazioni ci siamo e non ci siamo: quelle reali trasportano il lettore nella pittoresca città scozzese di Labdy e tra le mura della possente e intimidatoria Grand Chilton Academy; quelle fantastiche, invece, permettono solo di affacciarsi in un mondo non del tutto definito. Com'è davvero Onis? Quali sono i colori? E gli odori? Ci sono suoni? Tutto ciò andrebbe arricchito; il bello dei fantasy è poter lavorare tanto con il fantastico e qui un po' manca.

Un punto di merito va dato per l'organizzazione delle "specie": Shinri, Shizen ecc... la gerarchia tra essi è ben organizzata, arricchita di poteri, schieramenti e obiettivi.

A tal proposito spediamo qualche parola sui personaggi. La scrittura di Joey non è ricca di descrizioni, e questo è risaputo, ma con pochi aggettivi e brevi frasi riesce a mostrare come sono fisicamente i personaggi della sua storia. Inoltre ognuno di essi è ben caratterizzato da comportamenti, pensieri e battute, talvolta anche dal vestiario. Purtroppo, però, nella lettura totale ho riscontrato che il personaggio più in ombra è Nina. In alcune vicende sembra subire passivamente la trama della sua stessa storia e pare seconda agli aventi. Bisognerebbe rendere più centrale la protagonista in alcune scelte; tuttavia, sapendo che la storia ha un sequel, potrebbe anche essere che Nina sia ancora in fase di crescita e che nel prossimo volume questa subisca un cambiamento incisivo e occupi un ruolo più predominante. Tempo al tempo.

Altro punto a stra favore è la lotta più antica del mondo romance che Joey ha provocato: team Elliot - team Julian. Far dividere le lettrici tra due bookboyfriends è un asso nella manica, una chicca che tutte le ragazze apprezzano. Ammetto però che non è chiara la preferenza di Nina, forse rafforzare questo triangolo amoroso potrebbe donare più spicy alla storia (e per spicy non intendo scene intime, bensì proprio il sapore speziato che le lettrici romance cercano).
A tal proposito... dobbiamo lavorare un po' sulle scene d'amore; non devono essere solo ben descritte, devono evocare "quella" sensazione (migliorerai, ne sono certa).

Una delle cose che più apprezzo della scrittura di Joey è la capacità di catapultare il lettore nel suo mondo e in quello dei personaggi, si soffre con loro, si prova la stessa gioia, amore e tormento; anche in questa storia ci sei riuscita. Mi sentivo partecipe delle disavventure degli studenti della Chilton Academy e viaggiavo nei loro pensieri come se avessi anch'io il potere.

Ultimi punti: grammatica e lessico.
Sulla prima non posso che essere quasi soddisfatta dei miglioramenti di Joey, anche in ambito punteggiatura; ti meriti un applauso. Quanto al lessico, be' è evidente che non sono state fatte revisioni, poiché ho incontrato ripetizioni e qualche svista, ma nulla che non possa essere risolto con una rapida lettura. Il fraseggio scorre bene, soprattutto nella seconda metà della storia, e il linguaggio è idoneo alle varie categorie di "persone" create.

In conclusione, consiglio la lettura a coloro che cercano un fantasy romance dal gusto onirico con elementi innovativi.

All'autrice invece consiglio - se vuole rendere speciale la storia - di riprenderla in mano e lavorarci ancora un po', c'è molto potenziale che può emergere.

Complimenti a Joey_Tre
per la sua storia, Dark Academy,
che ha superato la prova
dell'aquila reale 🦅
Il giudice alato con il becco impertinente,
gli artigli affilati e
lo sguardo acuto e inquisitorio
le ha assegnato 8/10.

Buona fortuna per questa e le tue altre opere!


Annie 👩🏻‍🦰

You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Dec 31, 2023 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

Servizio Recensioni: Miglioriamoci!Where stories live. Discover now