Ringraziamenti

322 24 30
                                    

Ognuno di voi potrebbe essere Tasya, Zacharias, Annabeth o Calvin. Depressione, disturbo d'ansia, violenza domestica e omofobia sono molto presenti nel mondo in cui viviamo, basti pensare che in Italia sono più di 2 milioni le persone affette da depressione.
Il 7% della popolazione oltre ai 14, invece, soffre di disturbo ansioso-depressivo.
Eppure nessuno ne parla, quasi come fosse un tabù.

Il messaggio che ho voluto lanciare con questa storia è che c'è speranza. Le cose, prima o poi, andranno meglio, anche se sembra una cosa improbabile nel presente. Se rimanete in silenzio, però, non accadrà nulla.
Parlare con psicologi non è grave, non è qualcosa di cui bisogna vergognarsi, ma è l'aiuto migliore che possiate mai ricevere.
Chiudersi in una bolla e aspettare passi non porterà da nessuna parte, perché bisogna chiedere aiuto se si vuole essere aiutati.

Poche persone hanno letto questa storia, ma spero di essere riuscita a farvela entrare nel cuore.
Sappiate che, in qualsiasi momento di difficoltà, potete scrivermi o su Instagram, o qui su Wattpad. Non mi farò problemi a rispondervi, non siate timidi!

Anche nel caso di Annabeth, ovviamente, parlare è la soluzione.
Le persone, se sono cattive, rimarranno tali. Denunciare è la cosa più difficile da fare, soprattutto se il mostro è un parente, un genitore o una persona a voi cara. Se vostro padre o vostra madre ha tendenze aggressive, parlatene. Se il vostro fidanzato o fidanzata vi maltratta, lasciatelo/a. Se non la smette, denunciate. È difficile, perché molte volte è questione di coraggio, ma bisogna anche pensare che dopo la tempesta, arriva sempre la quiete.

Vi lascio qua sotto alcuni numeri da contattare in caso di difficoltà:

Samaritans Onlus : ascoltano chiunque in assoluta riservatezza, danno sostegno emotivo a chi soffre di depressione, solitudine e a persone con istinti suicidi.
Numero verde gratuito: 800 86 00 22
Oppure da cellulare: 06 77208977 (potrebbero esserci costi tariffari)
Servizio attivo tutti i giorni dalle 13:00 alle 22:00

Telefono azzurro: ci sono diverse sedi, come a Milano, Torino, Treviso, Modena, Firenze, Roma, Napoli, Palermo.
Vi lascio qua il link del sito e nella bio del mio profilo.

https://www.azzurro.it/sostegno

Se invece siete come Calvin, ovvero persone che fanno parte della LGBT community, ma oppresse e non accettate da amici, parenti o genitori, potete contattare il gay center per ricevere il supporto di cui avete bisogno. Siete persone, esseri umani, e come gli altri meritate amore e pace. Spero siate felici e fieri di ciò che siete, perché non c'è cosa più bella di uscire allo scoperto senza maschere per nascondersi.

Tutte le informazioni qui: https://buonacausa.org/cause/casa-famiglia-refuge-lgbt

Siete come una famiglia per me.
Mi avete supportata lungo questo percorso e non potete nemmeno immaginare quanto sia importante per me. Ogni vostro commento mi riempiva il cuore di gioia, ogni vostra stellina mi faceva sorridere. Wattpad fa parte di me, così come voi.
Siete delle persone magnifiche e vi auguro il meglio.

Potremmo definirlo il mio primo libro serio. Sono stata mesi a progettarlo e quasi un anno a finirlo, cosa mai successa prima. In ogni parola c'è qualcosa di me, in ogni pensiero di Tasya ci sono io, Tasya è me.
È il mio gioiellino e, in fondo, non sono pronto a lasciarlo andare.
Ho molti progetti in testa e uno di questi riguarda questa storia.
Presto, magari, riuscirete a vederla cartacea.

Un grazie speciale va a Gaia. È una ragazza che mi è stata vicina, mi ha supportata e sempre ascoltata. Un giorno, chissà quando però, riuscirai finalmente a finire di leggere questa storia, e leggerai con i tuoi occhi questo piccolo ringraziamento.
Grazie per essere amica, non avrei potuto desiderare di meglio.

Grazie a voi, ancora una volta, per essermi stati vicini. Leggere i messaggi in cui mi chiedete come sto o in cui mi augurate di stare meglio mi hanno commossa, per quanto stupido possa sembrare.
Grazie per aver dato un'opportunità a questa storia.
Grazie e mille altre volte grazie.

Vostra, per l'ultima volta, Martina.❤️

Instagram: @/martiiyna_

Dietro ai miei occhi [Cartaceo disponibile] Where stories live. Discover now