Ringraziamenti

130 11 17
                                    

PRIMA STESURA (2017/2018)

Prima di tutto volevo ringraziare due persone in particolare: Fabiana (lolyta15fg ) e Sara (eesssee ) , due mie grandissime amiche alla quale si ispirano due personaggi fondamentali della storia.
Amelia infatti rappresenta Fabiana, la ragazza spirito libero, sempre alla ricerca di nuove avventure. A lei mi sono ispirata per il carattere e sempre a lei ho lasciato la scelta del nome del ragazzo e del figlio (e le ragioni per cui si chiama Edward sono realmente quelle dette nel capitolo precedente.)
Inoltre è lei ad avermi proposto questo titolo per questa storia.
A Sara invece è inspirata Elena, un personaggio forte e deciso, che sa esattamene quello che vuole e che deve dire per forza il suo parere. Anche in questo caso la scelta dei nomi del personaggio stesso, del ragazzo/marito e dei due figli è stato affidato a lei.

Volevo inoltre ringraziare particolarmente ale_herondale03 che è stata la prima ad appassionarsi alla storia e a commentare capitolo per capitolo, spronandomi sempre a fare meglio.
Volevo ringraziare anche Moglie_di_JunHyung , _katniss_chase_ , ChiaraTheBest20 perché anche loro, con le loro piccole stelline, mi hanno invogliato a concludere la storia.

Volevo inoltre specificate che ho affrontato di proposito, anche se superficialmente, certi discorsi (il bullismo di Simona su Chiara, l'autolesionismo di Michele, il tradimento e la paura sempre di Michele, o anche di Riccardo, la 'violenza' di Davide) proprio per indurre a riflettere su problemi che sentiamo tutti i giorni in una lettura semplice e leggera.

Inoltre, non cancellate la storia perché arriveranno dei capitoli extra.

Spero abbiate apprezzato questa storia.
Bea

NUOVA STESURA (202/21)

Allora...
eh eh, qui la storia si fa più complicata.

Un giorno, dopo cinque anni, presa dall'insana voglia di vedere cosa scrivevo anni prima, decisi di aprire questa storia. 
Rimasi colpita perché a quattordici anni volevo già parlare dei problemi che vedevo coi miei occhi ma non ne avevo le capacità.

Così, con no so quale voglia, l'ho ripresa in mano e capitolo per capitolo l'ho riscritta tutto, riempiendo buchi di trama aggiungendo personaggi che dessero un valore aggiunto alla storia e sistemando quelle cose che erano irrealistiche.
E questo è il risultato.

Sono una persona che tende a sottovalutarsi e mi risuscita difficile ammettere che, per una volta, sono soddisfatta del mio lavoro.

Il personaggio di Chiara è cresciuto con me; se prima era caratterialmente molto ispirata a me, in questa nuova stesura l'ho fatta crescere, migliorare e le ho fatto anche compiere scelte e che io non avrei mai intrapreso.
Amelia e Lia, invece, sono rimaste pressoché uguali perché la mia fonte di ispirazione è immutata; in alcuni punti si può notare come siano cresciute, soprattuto nella seconda parte, cosa che prima mancava un po', facendole risultare sempre infantili.
Michele, invece, è stato completamente stravolto. Certo, compie sempre scelte stupide ma adesso hanno una motivazione. Inoltre, in questa riscrittura mi pare di averlo reso più umano, soprattuto grazie al fatto che adesso anche lui ha una fonte di ispirazione (solo nei momenti in cui è dolce, in realtà.)
Riccardo e Nicolò sono rimasti gli stessi perché, allora come oggi, sono totalmente inventati è nella mia testa erano già perfetti così.
E infine ci sono Gabriele e Martino, due personaggi totalmente nuovi. Gabriele si ispira realmente al mio migliore amico (tranne nell'ultima parte, fortunatamente) e ho trovato carino calcare la mano su fatti sulla quale ci piace ironizzare. Martino, invece, è un mix di persone cose e fatti che ho vissuto direttamente e indirettamente; nella seconda parte tenderà a cercare di diventare come Gabriele, fondamentalmente buono, in suo ricordo e anche quelle sue caratteristiche peculiari sono presi dalla stessa fonte di Gabriele.

Con l'augurio che questa storia vi abbia lasciato forti emozioni e dolci ricordi, vi ringrazio per il vostro supporto.

Beatrice

(Un)happier than everDove le storie prendono vita. Scoprilo ora