Prefazione

1.2K 162 43
                                    

La Seconda Guerra Mondiale, già di per sé catastrofale, ha avuto un particolare impatto sulla comunità ebraica, soprattutto in Stati direttamente interessati quali Germania e Polonia.

Articolando la soluzione finale in più fasi, i nazisti hanno avuto modo di deportare gli Ebrei senza destare sospetti, trattandoli a loro piacimento.

Il romanzo ha lo scopo di trattare un tema storico, commuovere il lettore e contrastare questo "alone culturale" con una storia d'amore che sia d'impatto per la sua purezza, la sua semplicità e le sue complicazioni.

Le vicende di Uri Almeda e degli altri personaggi che contornano la storia sono di mia invenzione ma, non disponendo di strumenti a sufficienza e affidandomi alla mia immaginazione, suppongo, anzi sostengo che, come il mio protagonista, tanti altri ragazzi del XX secolo si siano opposti alla macchina da guerra nazista, vivendo storie travolgenti.

I luoghi a cui faccio riferimento (o almeno la maggior parte) esistono veramente, e sono tutt'oggi visibili nei Paesi sopraccitati.

Ringrazio chiunque abbia deciso di dedicare del tempo ad un tipo particolare di lettura.

Ludovica

In mezzo al sospiro del ventoحيث تعيش القصص. اكتشف الآن