10k

177 24 32
                                    

Raga no ma aspettate... quand'è che da 4,5k siamo passati a 10k?! Vi giuro, per me questa storia ancora è un granellino di sabbia, e invece è già cresciuta così tanto..!
Grazie, vi adoro T.T

Passando invece a come festeggiare questo traguardo che onestamente non pensavo che questa storia avrebbe mai potuto raggiungere, all'inizio avevo pensato di parlarvi un po' di me oppure di fare una cosa tipo "gli anime preferiti dei personaggi della fanfiction" ma... no. Troppo banale e non fa ridere.
E in questa storia le cose normali non vanno bene.

Indi per cui ho scelto di fare una cosa ben più simpatica: fantasticare sui personaggi e renderli più vicini a noi, dandogli dei nomi, delle "origini" e delle abitudini molto italiane.
(**coff coff** sì l'ho visto fare su TikTok **coff coff** so che non è originale **coff coff** ma lo faremo comunque divertente **coff coff**)

Oh mannaggia, ho la tosse.
Non è Covid, tranquilli.

Prima di andare direttamente a noi, volevo farvi sapere che l'11 dicembre ho intenzione di andare al comicon di Palermo, quindi se qualcuno di voi sarà là lo stesso giorno possiamo tranquillamente passare un po' di tempo insieme!

E ora, iniziamo!

________________________________________

•Bakugou Katsuki

Se Katsuki fosse italiano, sarebbe obbligatoriamente napoletano, o al massimo catanese/palermitano.

Come nome non saprei, forse sarebbe uno di quelli che ha un nome straniero tipo Kevin o Michael, ma onestamente io penso che Bakugou, se fosse italiano, si chiamerebbe Daniele.

Sarebbe quel tipo di italiano del sud che sbatte la tovaglia da tavola fuori dal balcone, sporcando più o meno di proposito la proprietà dei vicini. Probabilmente sarebbe anche quello che si affaccia al balcone a chiacchierare con i suoi amici urlando così forte che lo sentono pure quelli dell'isolato davanti. (Ogni riferimento a mia madre potrebbe non essere puramente casuale)

Ora vi prego di immaginarvi Bakugou che se ne va in giro a dire "A 'MBAREEEEEE!" o "UEEEEEE GENNAROOOO"

*****

•Kirishima Eijiro

Questa è già più complicata, ma se dovessi dargli un'origine italiana credo che Kirishima ci starebbe come pugliese. Non so il motivo, non chiedetemelo, ce lo vedo e basta.

Come nome invece è facilissimo: Massimo.
Perché? Perché sì.

Kirishima sarebbe quel tipo di italiano che quando va in pizzeria non mangia un quarto della pizza perché se la vuole conservare per la mattina dopo.
È uno di quelli che abita in un paese piccolo, va a scuola in treno, mangia qualcosa al volo per pranzo e torna a casa verso le tre e mezza. Fa i compiti di sera, spesso anche fino a tardi.
Quando era piccolo passava tutti i pomeriggi in bici con i suoi amichetti, girando per le vie del paese.

*****

•Midoriya Izuku

Deku è dell'Emilia Romagna perché non lo so. Credo sia una regione molto adatta a lui, ma non so spiegare bene cosa me lo faccia pensare.

Direi che un nome che gli starebbe bene sia Filippo; facile, semplice e senza troppe pretese, proprio come lui.

Essendo di quelle zone, lui è molto bravo a fare la pasta all'uovo. Abita in campagna e ha un grosso cane con il pelo marrone. Inko ce la vedo bene a gestire un piccolo agriturismo.
Il suo piatto preferito sono le cotolette fritte.
È quel tipo di persona che la mattina si alza presto.

Il coraggio che ci vuole per essere gentili‐ KiribakuWo Geschichten leben. Entdecke jetzt