Capitolo 37. Un confronto Titanico.

111 21 2
                                    

Come era stato preannunciato dai Kaioshin, lo scontro tra questi potentissimi guerrieri stava avendo gli effetti previsti su tutto il pianeta. Nel cielo si erano scatenate forti raffiche di vento, che avevano generato a seguire degli enormi tornado che andavano in tutte le direzioni, accompagnati da forti scariche di fulmini che spaccavano persino la terra e da queste spaccature emergevano enormi colonne di lava.
A rendere possibile tutto ciò non era solo la potenza della squadra di Alan, ma ben si era aggiunta anche quella di Goku e dei suoi amici, i quali si stavano concentrando al massimo per raggiungere il loro livello finale. Con tutta questa energia era arrivata davvero la fine del mondo.
Lo scontro era ripreso e a fare la prima mossa fu Kim che in un istante riuscì a stendere Junior: loro avevano ucciso il loro namecciano ed egli voleva uccidere il loro. Ma prima che potesse dargli il colpo di grazia essa fu fermata da Gohan, il quale proseguì nello scontro con la giovane saiyan.
In tanto Ice, trasformato nella sua modalità Golden, aveva sconfitto Gotenks di terzo livello e così facendo la fusione tra Goten e Trunks si sciolse. L'arcosiano però decise di risparmiare la loro giovane vita perché erano ancora troppo giovani per capire a pieno cosa stesse succendo. Quando ebbe finito con quei due marmochietti passò a scontrarsi con Trunks invece Alan e Gon, nonostante avessero acquisito dei nuovi poteri, non riuscivamo a battere Goku e Vegeta: la loro superiorità era più che altro dovuta ad lungo periodo sul campo e perciò avrebbero dovuto cambiare tactica se volevano batterli. Decisero allora di attaccarli uno alla volta in simultanea. Si scagliarono subito contro Goku perché Vegeta sarebbe stato quello meno impegnativo da battere più avanti.
Per finirlo una volta per tutte, i due fratelli lanciarono in contemporanea delle potentissime Kameahmeah contro il giovane Goku, ma il saiyan con tutto quello che gli era rimasto in corpo, lanciò anch'egli, per non essere travolto, la sua devastante Kameahmeah. Nonostante la sua incredibile resistenza non riusciva a respingere gli attacchi dei due fratelli e stava arrivando quasi al punto di mollare, ma dopo pochi minuti nel confronto si aggiunse anche Vegeta che con il suo potentissimo cannone Galarlik diede una marcia in più all'attacco di Goku.
Ora il gioco si era del tutto ribaltato e Alan e Gon erano passati loro, in quel momento, in svantaggio, ma in seguito vennero immediatamente appogiati da Kim, da Ice e da Bobo, i quali lanciarono dei potentissimi attacchi per sofrastare quelli dei due guerrieri saiyan. Peccato che si erano aggiunti a sostegno di Goku e di Vegeta, i loro primogeniti e naturalmente anche Junior. Non si era mai visto un confronto così distruttivo nella storia.
Con tutta quella potenza vennero alla fine travolti tutti quanti da una colossale esplosione.
Metà del pianeta fu travolto da quell'ondata di energia. Questa volta avevano davvero esagerato.
Continua.....

Continua

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Dragon Ball Xenoverse 2.2 Le avventure di Alan. (Completa)Where stories live. Discover now